La colonna vertebrale, anche detta rachide, è la struttura portante principale del corpo umano. È una struttura complessa e flessibile che svolge diverse funzioni cruciali:
Supporto: Sostiene il peso del corpo e permette di mantenere la postura eretta.
Protezione: Protegge il delicato midollo%20spinale, una struttura nervosa fondamentale per la trasmissione degli impulsi nervosi tra il cervello e il resto del corpo.
Movimento: Consente un'ampia gamma di movimenti, tra cui flessione, estensione, rotazione e inclinazione laterale del tronco.
Ammortizzazione: Aiuta ad assorbire gli shock e le vibrazioni durante attività come camminare, correre e saltare, grazie ai dischi%20intervertebrali.
La colonna vertebrale è composta da una serie di ossa chiamate vertebre, impilate una sopra l'altra. Sono divise in cinque regioni principali:
Regione Cervicale (7 vertebre): Costituisce il collo e supporta la testa. Permette un'ampia gamma di movimenti del collo. Le prime due vertebre cervicali, l'atlante e l'epistrofeo, sono specializzate per il movimento della testa.
Regione Toracica (12 vertebre): Si articola con le coste per formare la gabbia toracica, proteggendo il cuore e i polmoni. La mobilità è limitata a causa della connessione con le coste.
Regione Lombare (5 vertebre): Sostiene la maggior parte del peso del corpo e consente una notevole flessione ed estensione. Queste vertebre sono le più grandi e robuste.
Sacro (5 vertebre fuse): Un osso a forma di cuneo situato alla base della colonna vertebrale. Si articola con le ossa iliache del bacino.
Coccige (3-5 vertebre fuse): L'osso più basso della colonna vertebrale, spesso chiamato "osso sacro".
Tra una vertebra e l'altra si trovano i dischi%20intervertebrali, strutture fibrocartilaginee che agiscono come ammortizzatori e permettono il movimento. Ogni vertebra è collegata alla successiva tramite legamenti e muscoli, che forniscono stabilità e controllo del movimento.
La colonna vertebrale presenta delle curve naturali che contribuiscono alla sua flessibilità e capacità di assorbire gli shock. Queste curve includono:
Un'accentuazione o una diminuzione di queste curve fisiologiche può indicare patologie come scoliosi, cifosi o lordosi.
La colonna vertebrale è soggetta a diverse patologie, tra cui:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page